Concorso Dirigenti Scolastici
- Dettagli
- Creato Martedì, 28 Novembre 2017 13:49
- Visite: 671
Concorso Dirigenti Scolastici
Pubblicato il bando di concorso da 2.425 posti per i dirigenti scolastici. Le domande per accedere al concorso si potranno effettuare dalle 9.00 del 29 novembre alle 14.00 del 29 dicembre prossimi, tramite la piattaforma del MIUR Polis.
Per la partecipazione al concorso è previsto il pagamento di un diritto di segreteria pari a 10,00 euro. Il pagamento va effettuato tramite bonifico bancario sul conto intestato a: sezione di tesoreria 348 Roma Succursale, IBAN: IT 45C 01000 03245 348 0 13 2409 00, Causale: «Corso-concorso dirigenti scolastici – nome e cognome del candidato – codice fiscale del candidato».
I requisiti richiesti per la partecipazione al corso-concorso sono i seguenti:
concorso docenti 2018
- Dettagli
- Creato Lunedì, 11 Settembre 2017 15:59
- Visite: 810
Concorso 2018 - Docenti non abilitati
Per i docenti non abilitati e senza 3 anni di servizio il percorso per diventare docenti di posto comune e di sostegno nella scuola secondaria di I e II grado si articolerà in 3 fasi:
1) concorso pubblico nazionale, indetto su base regionale o interregionale;
2) percorso di formazione iniziale, tirocinio e inserimento nella funzione docente (FIT), differente fra posti comuni e di sostegno, che ha durata triennale e carattere selettivo con prove di verifica intermedie e finali;
3) accesso ai ruoli a tempo indeterminato, previo superamento delle valutazioni intermedie e finali del percorso formativo di cui sopra che conducono all’assunzione a tempo indeterminato.
concorso 2018
- Dettagli
- Creato Lunedì, 11 Settembre 2017 15:49
- Visite: 821
2018: fase transitoria
abilitati e non abilitati con 3 anni servizio
Il decreto legislativo n. 59/2017, attuativo della legge 107/2015 e recante norme sul nuovo sistema di formazione e reclutamento dei docenti della scuola secondaria di I e II grado, prevede una fase transitoria che condurrà al ruolo, prima dell’entrata a regime del nuovo sistema, i docenti della secondaria iscritti in GaE , i docenti inseriti nelle GM 2016 restante 50% , i docenti già abilitati e i docenti non abilitati con 3 anni almeno di servizio.
ATA 3^ FASCIA
- Dettagli
- Creato Sabato, 02 Settembre 2017 09:18
- Visite: 752
Graduatorie III fascia ATA.
Domande dal 30 settembre al 30 ottobre
Il Miur, con la nota n. 37883 del 01/09/2017, ha trasmesso il decreto n. 640 del 30 agosto 2017, con cui è indetta la procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto ATA III fascia per il triennio scolastico 2017-20.
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni
- Dettagli
- Creato Lunedì, 03 Luglio 2017 09:30
- Visite: 1597
Presentazione delle domande:
Infanzia e primaria dal 10 al 20 luglio
Secondaria I e II grado dal 24 luglio al 2 agosto.
(Scarica CCNI assegnazioni provvisorie e utilizzazioni )
I docenti presenteranno la domanda tramite Istanze on line ( tranne il personale dei Licei musicali e coreutici per l’utilizzazione).
Gli insegnanti di religione cattolica, il personale educativo e il personale ATA utilizzeranno i modelli cartacei.